I soli due errori che puoi fare

Tempo di lettura: 2 minuti Ci sono solo 2 errori che si possono fare lungo la strada per la consapevolezza: non andare fino in fondo, e non iniziare. Non andare fino in fondo vuol dire arrendersi agli ostacoli che, INEVITABILMENTE, hai incontrato. Pensavi forse di non doverne incontrare?... more...

Come diventare insegnante di Mindfulness (o istruttore)

"Ogni tua scelta è interconnessa con le scelte di altri miliardi di persone. Fai il tuo passo leggero, la tua voce gentile ma ferma, la tua mente pulita" In risposta alle richieste di informazioni che sto ricevendo, ho pensato di dedicare un articolo proprio a dare qualche indicazione su c... more...

Stress Management: consulenze per la gestione dello stress

Prenota un incontro di consulenza sulla gestione dello stress. In sala oppure online. La medicina, scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione, ha anche una funzione educativa nei termini di pratica dell'"e-ducere" cioè del "tirar fuori" e "condur... more...

Cosa metti nel carrello? o "Gli equivoci della Mindfulness" (pt.1)

Con il crescere dell’interesse generale nei confronti della pratica di consapevolezza, diventano evidenti alcuni equivoci e “convinzioni”. Ne ho buttati giù alcuni, che esplorerò in articoli separati. Vediamoli un po’ in elenco, tipo lista della spesa. Quali mettete nel carrello? la mindfulness... more...

L'intrattenimento e la trappola del piacere

La continua ricerca di metodi per intrattenerci non fa che ritardare quel momento in cui ci troveremo faccia a faccia con ciò che stavamo evitando. Ci dà piacere, certamente: scorrere la bacheca dei vari Facebook e Instagram, fare le abbuffate su Netflix, YouTube o il tremendo Tik Tok, accend... more...

Il paradosso del dolore

“La nostra tendenza a fuggire, negare o ritrarci dal dolore non fa che intensificare e prolungare il disagio” John Briere, Catherine Scott Paradossale, vero? Eppure lo facciamo centinaia di volte! Per quanto sia una reazione naturale, è spesso anche il motivo per cui una situaz... more...

Come capire se la tua pratica di consapevolezza sta “funzionando”

E’ vero che nella pratica non dobbiamo inseguire risultati. E’ vero che bisogna aver fiducia e lasciare che le cose facciano il loro corso, con il loro tempo. Tuttavia, andando avanti a praticare, tra alti e bassi, corsi in gruppo, ritiri e sedute da soli a casa, è naturale domandarci se quello ... more...

Cosa succede quando incontro un'esperienza sgradevole

Sarà capitato a molti di noi di incontrare, a un certo punto, un’esperienza sgradevole. A volte, sono tante piccole esperienze fastidiose diverse tra loro, che prese una per una sarebbero cose di poca importanza ma sommate insieme ci provocano una consistente fatica esistenziale, mi viene da ch... more...

Che cos’è questo? La pratica della curiosità

Come sarebbero le nostre giornate se non ci trovassimo mai in quell’attitudine mentale chiamata curiosità? Se nulla mai ci scuotesse dal torpore del “già visto, già conosciuto”? Se non fallissimo mai nell’inserire scrupolosamente ogni esperienza, ogni situazione, ogni emozione nella sua giusta... more...