Perché partecipare al percorso MBSR?
Mindfulness Based Stress Reduction
8 settimane, 1 giornata intensiva, esercizi, letture e pratiche di consapevolezza per la riduzione dello stress
Il programma MBSR è un percorso dedicato a tutte le persone che desiderano vivere la vita con una maggiore serenità, che vogliono imparare a gestire in modo diverso le situazioni stressanti, dalle ordinarie esperienze quotidiane a quelle più travolgenti e cariche a livello emotivo o fisico.
Frequentare un corso MBSR è un grande aiuto per osservare e modificare con gentilezza i tuoi automatismi, comportamenti e reazioni automatiche che non ti fanno stare bene; è un percorso di apprendimento che ti insegna ad affrontare le situazioni di stress e a vivere in modo pieno e ricco anche i momenti di gioia, riducendo l'ansia della perdita o la tensione dell'aggrapparsi.
L'MBSR ti aiuta a gestire emozioni e pensieri, trovando equilibrio e avendo cura di te stesso.
Nel percorso imparerai:
- a padroneggiare le pratiche fondamentali della Mindfulness;
- ad allentare il giudizio nei confronti di te stesso, degli altri, delle cose che succedono (o che non succedono);
- a lasciar andare il rimuginio che è quella speranza inutile in un passato migliore;
- ad ascoltare profondamente il tuo corpo con l'attenzione che merita;
- a conoscere e ri-conoscere lo stress nella vita quotidiana e gestirlo in modo sano;
- a sviluppare una relazione di sana collaborazione con le tue emozioni e i tuoi pensieri;
- a riequilibrare comportamenti poco salutari dettati dal pilota automatico e dalla reattività allo stress;
- ad esplorare i tuoi stili comunicativi e rendere più consapevoli e soddisfacenti le tue relazioni
Faremo tutto questo attraverso diversi tipi di pratiche di consapevolezza, seguendo il percorso di Jon Kabat Zinn, studiato e applicato ormai da oltre 40 anni e validato da numerose ricerche scientifiche. L'MBSR è un percorso attivo: richiede un impegno personale in quello che faremo (pratica quotidiana, esercizi, letture) prendendoci una fondamentale responsabilità di benessere sia nei nostri confronti che nei confronti del gruppo.
Il percorso si terrà a Torino, in via Serrano 9 (zona San Paolo), per 8 martedì + una giornata intensiva
Scopri le date del percorso
Cos'è il programma MBSR?
Il percorso più studiato al mondo per la riduzione dello stress basata sulla pratica di Mindfulness (consapevolezza)
Acronimo per Mindfulness Based Stress Reduction, cioè Riduzione dello Stress Basata sulla Mindfulness, il programma è un percorso specificamente studiato per insegnare a tutti le pratiche di consapevolezza volte alla riduzione dello stress e all'aumento del benessere fisico, mentale e relazionale.
Si svolge in 8 settimane per un totale di circa 27 ore di pratica in gruppo e oltre 40 ore di pratica autonoma ed esercizi, per un impegno quotidiano di circa 30/40 minuti.
Completano il programma una giornata intensiva di pratica e un 9° incontro dopo un mese dalla fine.
Si approfondiscono tutte le pratiche fondamentali della meditazione di consapevolezza:
-
pratiche nelle diverse posture: seduta, sdraiati, in piedi, in movimento, camminando
-
pratiche di consapevolezza nelle attività quotidiane e nel mangiare
-
pratiche di consapevolezza in relazione e comunicazione in gruppo e a coppie
- posizioni semplici di Yoga e stretching, accessibili a tutti, per la consapevolezza del corpo e l'accettazione di sé
Inoltre, si esplora il ruolo dello stress e il suo funzionamento a livello sia teorico che esperienziale, scoprendo come i nostri abituali schemi di pensiero e comportamento ci aiutano o ci ostacolano nel vivere serenamente.
Chi conduce il percorso?
Mi chiamo Federica, ho 34 anni e ho incontrato la Mindfulness nel 2014 iniziando fin da subito la formazione specifica per "diventare" istruttrice e poter così condividere con altre persone questa pratica intensa e trasformativa. La mia formazione precedente è di Tecnico della riabilitazione psichiatrica, una figura sanitaria che si occupa degli aspetti riabilitativi, di gestione e di prevenzione della sofferenza mentale e relazionale e delle autonomie della persona su diversi livelli. Questa formazione mi ha permesso di dedicarmi alla pratica di Mindfulness in ambito terapeutico.
La pratica personale, gli approfondimenti, lo studio che quotidianamente porto avanti, insieme ai ritiri intensivi presso centri di meditazione Vipassana (come il Pian dei Ciliegi, ormai un appuntamento fisso annuale per me) mi permettono di arricchire costantemente la mia comprensione in prima persona della pratica di Mindfulness e degli insegnamenti profondi ed antichi su cui si basa, andando alle origini degli insegnamenti buddhisti da cui la pratica deriva ma senza dimenticare un'applicazione laica, più facile da capire per noi occidentali. Non potrei mai condurre percorsi di Mindfulness e guidare altre persone senza questa imprescindibile esperienza prima di tutto personale.
Dal 2016 conduco percorsi di gruppo e individuali, sia in presenza che online, e collaboro con alcune associazioni del Torinese.
Curo personalmente i contenuti dei canali social di SpazioMindful su Facebook, Instagram, Patreon, il canale YouTube e tutte le pubblicazioni sul blog di questo sito.
Costo del percorso
-
Quota a persona 250€ comprensiva di tutto il materiale audio, cartaceo e 27 ore di insegnamento in presenza, con possibilità di far parte di una community di praticanti. E' necessaria una caparra a titolo di acconto (100€) al momento dell'iscrizione + saldo (150€) da versare entro la prima settimana del percorso. Senza l'acconto confirmatorio l'iscrizione non è valida
-
Sconto per iscrizioni di coppia (solo conviventi) del 10%
- Sconto di 40€ per chi ha già svolto un MBSR con me in passato
Come la Mindfulness può cambiare la vita
FEDERICA GAETA
Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
Istruttrice Qualificata Mindfulness e prot. MBSR
tel. 327 49 58 256